Pizza Andy J.
Le cose che non si vedono
Le cose che non si vedono
ISBN - 9791222103822 - GALLUCCI
Un libro che invita a indossare occhiali immaginari per vedere ciò che normalmente sfugge alla vista: i suoni, le emozioni, le atmosfere, le sensazioni invisibili ma potentemente reali. Con uno stile vivace e pop, gli autori ci fanno indossare un paio di occhiali magici e danno forme, colori, espressioni a cose che non sapremo mai che aspetto hanno, eppure ci sono. Emozioni e stati d’animo, ma non solo: anche i cinque sensi, la comodità, la gratitudine, la gravità. “Cose”, insomma, che stanno tra noi continuamente e alle quali, solo perché non si vedono, forse non pensiamo abbastanza.
Ogni pagina è una piccola meraviglia: l’eco di una risata, un brivido, il peso di un abbraccio, un sogno nascosto. Stimola la fantasia, invita alla consapevolezza e trasforma il silenzio in immensa ricchezza, rendendo visibili le “non-cose” che formano il nostro mondo interiore ed esteriore.
Età indicata: a partire dai 5 anni, ideale anche per adulti in lettura condivisa.
Perché lo consiglio: è una coccola per l’immaginazione, un invito a rallentare, respirare e sentire. Perfetto per parlare di emozioni sottili, che non si vedono ma si sentono.
Momento giusto:
nelle giornate piene di stimoli visivi, questo libro è un abbraccio lento per ritrovare calma e meraviglia.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share
