Valdivia Paloma
Quelli di sopra e quelli di sotto
Quelli di sopra e quelli di sotto
ISBN - 9788413433066 - KALANDRAKA ITALIA
«Esistono due tipi di abitanti. Quelli di sopra e quelli di sotto. Quelli di sopra vivono come quelli di sotto. E quelli di sotto come quelli di sopra, pero al contrario.»
Due mondi paralleli: in uno, gli abitanti fanno le cose alla rovescia rispetto all’altro. Eppure vivono abitudini simili — mangiano, giocano, lavorano, ma speculari. L’albo si legge da entrambi i lati e invita a capovolgere la prospettiva: forse la diversità non è altro che un riflesso invertito. Un gioco di illustrazioni essenziali e pagine speculari che racconta l’uguaglianza invisibile tra persone diverse.
Parlare con i più piccoli sulla diversità delle società umane in tutto il pianeta diventa sempre più necessario, perché proprio all’interno della nostra società, ora come ora, coesistono molteplici culture, valori e identità. Quelli di sopra e quelli di sotto è un racconto sulla lontananza e la vicinanza, sulle differenze e sulle analogie, sull’andirivieni delle persone tra i continenti.
Età indicata: da 4 anni. Ottimo anche per lettori più piccoli grazie alla storia visiva.
Perché lo consiglio: insegna che la diversità è naturale e complementare, non un muro tra noi. Andare oltre l’apparenza è uno sguardo gentile che possiamo coltivare insieme.
Momento giusto: perfetto per iniziare conversazioni sulla diversità, sulla multiculturalità, o semplicemente per vedere il mondo capovolto con stupore.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share
